Torna su

Indirizzo trasporti e logistica
Articolazione conduzione di apparati ed impianti marittimi CAIM (Ex Nautico)

Immagina di presentazione

Immagina di una nave

Chi consegue il diploma di perito per la conduzione di apparati ed impianti marittimi, ha un contenuto culturale della propria formazione che gli da possesso, conoscenza e metodi che gli consentono di gestire e condurre gli impianti termici (motore), elettrici, meccanici e fluidodinamici (controlli), che vengono utilizzati per gestire l'energia necessaria alla propulsione del mezzo navale.
Questo perito ha notevoli conoscenze tecnico scientifiche su teoria e tecnica dei controlli delle macchine ed in grado di occuparsi e gestire impianti di tutela e disinquinamento degli ambienti.
DI QUESTA FIGURA IN ITALIA C'È ASSOLUTA NECESSITA' PERCHÈ A FRONTE DI TRE UFFICIALI CAPITANI DI CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE, C'È SOLO UN CAPITANO DI CONDUZIONEDI MACCHINE → QUINDI È UN'OPPORTUNITA' DI LAVORO IMMENSA.
INFATTI LE COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE ASSUMONO IMMEDIATAENTE CHI È IN POSSESSO DI QUESTO TITOLO, CON UN'ALTA RETRIBUZIONE E CON UN OTTIMO INSERIMENTO SOCIALE.